Fai da te

Letto in ottone rovinato o sporco? Ecco come riportarlo a nuova vita

letto-in-ottone
Posted by

L’ottone è un materiale impuro realizzato con una lega speciale di rame e zinco. Viene impiegato per la creazione di bigiotteria, serramenti, maniglie, accessori per l’arredo domestico e letti. È molto resistente ed ha un colore unico grazie alla sua composizione particolare. Nonostante le sue numerose qualità anche l’ottone può diventare vittima dell’ossidazione. Quando si verifica questo problema si possono utilizzare dei prodotti specifici per ripulire le superfici coinvolte e riportarle allo splendore originale. Esistono infatti dei rimedi per la lucidatura delle parti rovinate.

Cos’è l’ottone e perché tende ad ossidarsi?

Questa lega composta da zinco e rame come tutti i metalli si ossida. Perde lucentezza e tende a diventare più scuro col trascorre del tempo. Questo fenomeno del tutto naturale è causato fondamentalmente dall’esposizione all’aria e si manifesta con una leggera patina scura. Il metallo perde quindi le sua nota qualità estetica rovinando l’immagine del letto o di altri arredi domestici. Preservare questa lega dagli effetti dell’aria è inutile, ma si possono adottare dei piccoli suggerimenti per conservarne la lucentezza. Oggetti dalle piccole dimensioni, come dei gioielli ad esempio, possono trarre beneficio dall’acqua. Per questo possono essere indossati sotto la doccia per rallentare il processo di ossidazione. La perdita progressiva di lucentezza non è un fenomeno irreversibile. Questo processo può essere invertito seguendo i consigli elencati nel prossimo paragrafo.

Come lucidare e riportare a nuova vita un letto in ottone

Molte persone acquistano dei prodotti placcati. Per scoprire se il proprio letto è in ottone basta usare una calamita. Se quest’ultima viene attratta è quasi sicuramente un altro metallo. Esistono diversi rimedi naturali che preservano intatta la lucentezza dell’ottone e possono essere utilizzati per la sua lucidatura. I prodotti migliori in circolazione sono il sapone di Marsiglia, il succo di limone con dell’aceto e il bicarbonato. Vediamo nel dettaglio come funzionano:

  • Il sapone di Marsiglia è noto in tutto il mondo per le sue qualità e il suo profumo. Una volta riempita una bacinella con dell’acqua calda si procede con l’inserimento del sapone tagliato precedentemente a scaglie. Non resta che bagnare una spugnetta in questo composto per pulire le parti del letto ossidate.
  • Il succo di limone deve essere mescolato con dell’aceto e, come nel caso precedente, si deve creare un miscuglio per lucidare l’ottone.
  • L’acqua calda e il bicarbonato sono l’ultima miscela disponibile per la pulizia del metallo rovinato. La soluzione si presenta più vischiosa delle precedenti e deve essere applicata direttamente sull’ottone. Dopo l’applicazione bisogna attendere una decina di minuti prima di risciacquare le parti del letto interessate.

I metodi proposti utilizzano dei materiali naturali facilmente reperibili. L’operazione di lucidatura richiede pochi minuti e ripetuta nel tempo può contribuire al mantenimento delle caratteristiche principali dell’ottone.

Conclusione

I letti in ottone possono rovinarsi col passare del tempo a causa dell’ossidazione. Per preservare i mobili ricoperti o realizzati con questo metallo si possono utilizzare tre semplici metodi con ingredienti naturali presenti in tutte le abitazioni.

Related Post