Salute

Grintuss (sciroppo per bambini), ha effetti collaterali?

grintuss
Posted by

Grintuss sciroppo è un rimedio per la tosse grassa e secca si può acquistare in farmacia senza la prescrizione medica. Può essere assunto anche dai bambini nella versione Pediatric ed è particolarmente indicato per alleviare il sonno durante le ore notturne. Si parla molto spesso di questo prodotto per la sua comprovata efficacia, ma può avere anche degli effetti collaterali o delle controindicazioni.

In questo articolo valuteremo tutte le informazioni disponibili per offrire al lettore un quadro generale.

Grintuss: cos’è e come funziona

Grintuss è un farmaco fitoterapico che viene utilizzato per contrastare la tosse secca o grassa. Può essere acquistato in farmacia o parafarmacia senza prescrizione medica ed è disponibile in compresse o sciroppo. Non è un rimedio omeopatico e rispetto alle normali medicine ha un impatto più leggero sull’organismo. Può essere utilizzato da chiunque e senza particolari preoccupazioni in merito all’età.  Grintuss Pediatric è la versione per i bambini e può essere somministrata a partire dal primo anno di vita. È composto da una serie di sostanze di origine vegetale come il miele biologico, l’olio essenziale all’eucalipto, il limone, la gomma arabica, l’anice stellato, lo zucchero di canna e il complesso di resine molecolari. Crea una sorta di filtro per la protezione delle mucose ed allevia il fastidio causato dalla tosse. Accelera il processo di guarigione e cura l’infiammazione della gola. Per quanto riguarda la posologia si consiglia di seguire le istruzioni riportate sul foglio illustrativo. Prendersi cura della salute dei propri figli è una delle responsabilità principali di un genitore. E’ una soluzione naturale meno invasiva di un medicinale, tuttavia è meglio informarsi per comprendere quali reazioni avverse o disturbi potrebbe provocare in un bambino.

Effetti collaterali e controindicazioni di Grintuss

La controindicazione principale dello sciroppo Grintuss riguarda il principio attivo che potrebbe causare delle allergie. Come detto in precedenza Grintuss non è un medicinale e per questo le avvertenze sono superflue. L’unico effetto collaterale previsto è dovuto esclusivamente ad un dosaggio eccessivo. Le reazioni per un uso errato sono nausea, dolori addominali, diarrea, vomito e flatulenza. Le erbe possono provocare dei lievi disturbi nei soggetti particolarmente predisposti, ma è l’utilizzo spropositato la causa principale degli effetti collaterali. Grintuss Pediatric sciroppo per bambini non sostituisce la terapia prescritta dal medico e per una maggiore sicurezza è consigliabile rivolgersi ad un pediatra. In pratica non ci sono controindicazioni per questo farmaco fitoterapico. Gli unici soggetti che non possono assumerlo sono i diabetici dato che contiene del miele e dello zucchero.

 Grintuss sciroppo per bambini, ha effetti collaterali?

Grintuss sciroppo per bambini fa parte di una linea di prodotti dell’azienda Aboca S.p.A  a base completamente naturale. Vediamo insieme se hanno effetti collaterali, composizione e modalità d’uso.

Che cos’è Grintuss sciroppo per bambini?

La linea di prodotti Grintuss è stata studiata e sviluppata dall’azienda leader Aboca S.p.A conosciuta per utilizzare solo ingredienti di origine naturale da agricolture biologiche impiegando i rimedi naturali più conosciuti, sotto forma di composto.

Nel complesso,  è un dispositivo studiato e realizzato per combattere la tosse grassa e la tosse secca attraverso ingredienti – come accennato – di origine naturale come estratti di origine vegetali e miele.

Questi ingredienti funzionano come da film protettivo che si deposita direttamente su gola e vie aeree per alleviare il dolore, il fastidio e far passare la tosse agendo dall’interno.

I laboratori di Aboca hanno quindi studiato un metodo, per bambini ma anche adulti, che potesse avere una azione diretta nonché meccanica proprio sulla mucosa infiammata così da proteggerla.

Per farlo agisce principalmente in due modi:

  • In presenza di tosse grassa aiuta ad eliminare il muco in eccesso idratando parte interessata
  • In presenza di tosse secca crea un film protettivo così che gli agenti irritanti non possano attaccare la zona interessata.

Questo sciroppo per bambini è indicato sotto consiglio del medico di fiducia a partire da un anno di età in poi. Ottimale per tutti in quanto senza glutine e con un sapore dolce.

Azione e controindicazioni

Una delle particolarità di questo sciroppo per bambini è andare a curare la tosse in maniera totalmente naturale difendendo le vie aeree. Il blocco della tosse, come da azione di molti medicinali, potrebbe causare un ristagno e quindi non una guarigione completa del soggetto (con la tosse che si ripresenterebbe al primo cambio di temperatura).

Come accennato è ideale sia per la tosse secca e sia per quella grassa, con una  azione diretta per contrastare l’infiammazione ed eliminare tutto il muco che si è depositato su naso e gola.

Per il suo impiego seguire sempre le indicazioni del medico curante, ma in linea generale si assumono 5ml per i bambini da 1 sino a 6 anni quattro volte al giorno e 6ml per bambini che hanno un’età superiore ai 6 anni sempre per quattro volte al giorno.

Le controidicazioni Grintuss sciroppo per bambini sono praticamente nulle, avendo una formulazione naturale con ingredienti di origine biologica e senza glutine. Chiedere sempre al proprio pediatra consiglio prima del suo impiego, soprattutto in presenza di allergie in merito agli ingredienti che compongono lo sciroppo.

Related Post