Prodotti

Cerchi un forno elettrico che arriva a 400 gradi? Ecco i migliori modelli in commercio

forno-elettrico
Posted by

La scelta d’acquisto del forno è complessa poiché se si sceglie il modello non adatto alle proprie esigenze si rischia di sbagliare la cottura.

Prima di procedere con l’acquisto è necessario informarsi sulle modalità di cottura e sui sistemi disponibili di autopulizia.

Forno elettrico: funzionalità

I nuovi forni elettrici multifunzione possono anche essere dotati di numerose funzioni aggiuntive, che consentono di migliorare le esigenze dei clienti. E’ prevista:

  • Cottura programmata – che consiste nel programma l’orario di inizio e di fine della cottura, ma anche l’accensione e lo spegnimento;
  • Telecontrollo – alcuni modelli possono essere regolati a distanza, tramite uno smartphone. Ciò consente di accedere oppure spegnere il forno anche quando non si è in casa;
  • Cottura automatica – alcuni sensori consentono di selezionare in modo automatico alcune impostazioni di cottura che sono adatte a seconda della pietanza;
  • Preriscaldamento veloce – questo servizio consente di riscaldare in anticipo il forno in modo da garantire una cottura più veloce;
  • Funzione di blocco – per garantire la massima sicurezza in casa, vi sono alcune funzionalità indicate per i bambini. Tali funzioni consentono di bloccare il pannello dello sportello e dei comandi.

Le modalità di cottura 

Prima di acquistare il forno elettrico dobbiamo pensare alle pietanze che si vogliono cucinare perché i forni di differenziano in base alla modalità di cottura, che può essere statica, ventilata, a grill e a vapore. Approfondiamo l’argomento:

  • Forno statico 

Si tratta di un tipo di forno elettrico che garantisce una cottura tradizionale, che viene eseguita tramite resistenze, nella parte sia superiore che inferiore. Solitamente viene utilizzato per la cottura dei dolci oppure per i cibi che hanno bisogno di lievitazione.

  • Forno ventilato

Questo forno è dotato di resistenze ma anche di una ventola che consente delle cotture più uniformi, omogenee e veloci. Scegliendo una bassa temperatura si riuscirà anche a risparmiare energia.

  • Cottura a vapore

E’ un forno di ultima generazione. Garantisce cibi più succosi e meno secchi:

  • Funzione grill

In questo forno di un’unica serpentina che riscalda che viene posta al di sotto della cavità del forno che consente di ottenere una perfetta doratura. Molto spesso viene scelto per creare una crosticina in superficie, come ad esempio nel caso dei timballi.

Sistemi di autopulizia

Importante è un aspetto da prendere in considerazione prima di procedere con l’acquisto. Due sono le principali funzioni di autopulizia: pirolitica e catalitica.

 Temperature del forno

La temperatura della cottura è molto rilevante per garantire ottime cotture.

I forni elettrici hanno una temperatura che varia da 40° a 250°. In alcuni modelli, quelli più innovativi e professionali, la temperatura raggiunge anche i 400 gradi.

Temperature del forno 400 gradi

Le temperature del forno possono essere molteplici. I professionisti, pizzaioli e cuochi, molto spesso utilizzano forni elettrici che arrivano a 400 gradi. Tra i brand che propongono questi forni così potenti abbiamo Smeg, Bompani, De Longhi e GLEM.

Perché scegliere questa tipologia di forno da incasso 400 gradi? Grazie a questo forno una pizza sarà cucinata in circa 2 minuti e risulterà immediatamente croccante, ma anche priva di umidità.

Related Post