Utilità

Auto privata per lavoro: quali rischi?

Posted by

Sempre più di frequente capita che un dipendente debba utilizzare la sua auto privata per lavoro. Per l’utilizzo della propria autovettura in attività svolte nell’interesse dell’azienda, viene solitamente riconosciuto un rimborso spese in base ai chilometri percorsi.

Questo rimborso al dipendente dei chilometri effettuati con la sua auto privata, può risultare in molti casi più conveniente per l’azienda rispetto alla messa a disposizione di vetture aziendali.

Questo perché richiedono una gestione amministrativa molto più complessa e una manutenzione periodica con costi e IVA solo parzialmente deducibili e detraibili.

Se da un lato questa procedura semplifica la gestione della mobilità aziendale, dall’altro non tiene sempre conto dell’indennità del datore di lavoro dalle responsabilità che possono derivare dall’utilizzo dell’auto privata per il dipendente.

Perciò diventa importante valutare i rischi che possono presentarsi.

Rischi auto privata per lavoro

 Lavorare in movimento comporta spesso l’utilizzo della propria auto. In alcuni casi, i danni alla vettura sono coperti dalla polizza assicurativa, ma in altri no. Per questo motivo, è importante sapere quali sono i casi in cui è possibile ottenere il risarcimento danni.

Innanzitutto, è importante precisare che la responsabilità civile auto copre soltanto i danni causati a terzi. Se si verificano danni alla propria auto, la polizza non interviene.

  1. Verificare se la propria auto è coperta da una polizza assicurativa, che prevede la copertura dei danni causati durante il trasporto di materiali per lavoro è molto importante. Puoi eseguire gratuitamente la verifica della polizza assicurativa anche tramite Il Portale dell’Automobilista. Tieni a mente che il risarcimento danni è possibile soltanto se la polizza prevede questa copertura.
  1. Avere una polizza assicurativa che preveda la copertura dei danni causati da incendi durante l’uso della propria auto per lavoro può aiutare a ridurre il rischio di questi costi elevati. Se un incendio dovesse verificarsi, l’assicurazione potrebbe coprire il costo della riparazione dei danni.
  1. Le polizze assicurative che prevedono la copertura dei danni causati da fenomeni atmosferici durante l’utilizzo della propria auto per lavoro sono una buona opzione per tutelarsi in caso di incidenti.

Queste polizze, infatti, coprono i danni causati da grandinate, fulmini e altri eventi atmosferici che potrebbero verificarsi durante il tragitto verso il luogo di lavoro.

Pertanto, sottoscrivere una polizza di questo tipo può essere una buona idea per tutelare la propria auto e evitare di dover sostenere spese importanti in caso di incidenti.

  1. La polizza assicurativa che prevede la copertura dei danni causati da atti vandalici durante l’utilizzo della propria auto per lavoro può essere molto utile, soprattutto se si lavora in una zona in cui questo tipo di incidenti sono piuttosto comuni.

Purtroppo, i danni causati da questo tipo di atti sono spesso molto costosi da riparare e, in alcuni casi, possono anche causare l’interruzione del lavoro. Attivare una polizza assicurativa che copra questo tipo di eventualità può quindi essere molto utile, soprattutto se si lavora in una zona in cui i danni da atti vandalici sono abbastanza comuni.

  1. Bisogna verificare se la propria attività professionale prevede l’utilizzo dell’auto a noleggio. In questo caso, infatti, il danno alla vettura è coperto dalla polizza assicurativa del veicolo a noleggio.

Solo una copertura assicurativa stipulata ad hoc tra azienda e singolo permette di garantire un risarcimento dei danni nel caso in cui l’auto subisca dei danni. É per questo motivo che sempre più persone decidono di optare per il noleggio auto per privati senza anticipo, una comoda e conveniente soluzione per una guida senza pensieri.

Il noleggio auto per privati è un servizio che consente di prenotare un’auto per un periodo di tempo specifico. Questo servizio è particolarmente conveniente se si ha bisogno di un’auto solo per un breve periodo di tempo.

Ci sono molti vantaggi nel noleggiare un’auto privata invece di un’auto aziendale. Il costo del noleggio di un’auto privata è generalmente inferiore a quello di un’auto aziendale.

La maggior parte delle compagnie di noleggio auto per privati offrono un’ampia scelta di veicoli, quindi è possibile trovare un’auto che si adatta alle proprie esigenze. Infine, il processo di noleggio di un’auto privata è solitamente più semplice e veloce rispetto al noleggio di un’auto aziendale.

Related Post